Skip links

Programma di ricerca Regione del Veneto 2011-2013

Pubblicata il 12-04-2022


PuzzleCORILA_ITA

Programma di ricerca CORILA – Regione del Veneto 2011-2013

  • Programma o Ente erogatore: Regione del Veneto
  • Durata: 2011-2013
  • Budget di progetto: xxx
  • Persona di contatto in CORILA: dabala@corila.it
  • Keywords: Architettura, Beni culturali, Economia e aspetti sociali, Processi ambientali, Gestione dati, Laguna di Venezia

Il Programma di ricerca CORILA-Regione del Veneto ha previsto i seguenti temi e argomenti:

1.

Studi, ricerche e sperimentazioni orientati alla predisposizione di un nuovo programma di interventi di salvaguardia ambientale, volto a favorire il disinquinamento della Laguna di Venezia e la qualità degli ambienti lagunari, attraverso l’individuazione di opportuni obiettivi e di nuove tipologie di azione. Tale studi faranno anche riferimento ai risultati ambientali finora conseguiti con l’attuazione degli interventi finanziati dalla Regione Veneto mediante l’utilizzo dei fondi della Legge Speciale per Venezia ed al redigendo “Piano di Gestione della sub unità idrografica Bacino Scolante, Laguna di Venezia e mare antistante”.

  • Aspetti normativi e giuridici della revisione degli obbiettivi di qualità dell’ambiente lagunare
  • Verifica sperimentale dell’effetto di tecnologie innovative per la bonifica dei sedimenti mediante ossigenazione
  • Valutazione tecnica ed economica delle bonifiche del SIN di Marghera
  • Linee guida per gli interventi di consolidamento di fondazioni basate in palificazioni in legno
  • Strumenti informativi per la condivisione dei dati.

2.

Predisposizione di studi, ricerche e sperimentazioni propedeutiche alla revisione del “Piano Direttore 2000”, anche alla luce degli obiettivi che verranno individuati dal “Piano di Gestione della sub unità idrografica Bacino Scolante, Laguna di Venezia e mare antistante” in applicazione della Direttiva 2000/60/CE e tenuto conto del Decreto Ministeriale n. 56/2009. L’attività avrà particolare riferimento al tema del monitoraggio ambientale, al fine di proporne un corretto dimensionamento scientificamente basato e delle modalità esecutive compatibili con gli obbiettivi e a costi il più possibile contenuti.

  • Caratterizzazione dei sedimenti del bacino scolante e linee guida per interventi migliorativi
  • Strumenti per l’analisi della portata solida dei sedimenti nelle aste fluviali utili ad un bilancio della risorsa sedimentaria regionale
  • Procedure di intercalibrazione e controllo qualità analisi lagunari
  • Supporto alle determinazione di microinquinanti necessari alla classificazione dello stato chimico delle acque lagunari
  • Supporto al monitoraggio operativo dello stato ecologico della laguna
  • Sintesi dei risultati delle indagini e dei monitoraggi al fine dell’applicazione della Direttiva 2000/60/CE.

3.

Predisposizione di uno studio sugli effetti dei cambiamenti climatici nell’area del Nord Adriatico, con particolare riferimento agli effetti sull’utilizzo delle risorse idriche nel bacino scolante, incluse le acque sotterranee e loro effetti per la laguna di Venezia, tenendo conto delle principali problematiche conseguenti alla gestione delle opere di regolazione della marea.

  • Attività modellistico sperimentali per stimare l’evoluzione del clima nel periodo 2021-2050 nell’area interessata del Veneto
  • Approfondimento degli aspetti relativi alla gestione quantitativa della risorsa idrica del Bacino Scolante, utili alla definizione del Bilancio Idrico a scala di Distretto idrografico Pilota (“Bacino Scolante-Laguna-mare antistante”), includendo le acque sotterranee.
  • Effetti dei cambiamenti climatici sulla produttività ittica
  • Effetti dei cambiamenti climatici sulla contaminazione chimica.

4.

Predisposizione dei contributi scientifici in occasione di eventi particolarmente significativi (seminari convegni, incontri pubblici), finalizzati alla presentazione dei risultati conseguiti nell’ambito delle attività di salvaguardia e disinquinamento delle acque del bacino scolante e della Laguna di Venezia.

  • Affiancamento agli uffici regionali per la realizzazione di una serie di pubblicazioni, sia  a carattere divulgativo  (multimediali) , sia a carattere scientifico.

Linee di ricerca

Tematica 1
Studi, ricerche e sperimentazioni orientati alla predisposizione di un nuovo programma di interventi di salvaguardia ambientale, volto a favorire il disinquinamento della Laguna di Venezia e la qualità degli ambienti lagunari, attraverso l’individuazione di opportuni obiettivi e di nuove tipologie di azione.

Linea 1.1. Verifica sperimentale dell’effetto di tecnologie innovative per la bonifica dei sedimenti mediante ossigenazione.
Responsabile scientifico dott. Gianpietro Ravagnan, Dipartimento di Scienze Ambientali, Università Ca’ Foscari di Venezia.

Linea 1.2. Valutazione tecnica ed economica delle bonifiche del SIN di Porto Marghera.
Responsabile scientifico prof.ssa Margherita Turvani, Università IUAV di Venezia.

Linea 1.3. Linee guida per gli interventi di consolidamento di fondazioni basate in palificazioni in legno.
Responsabile scientifico prof. Guido Biscontin, Dipartimento DAIS, Università Ca’ Foscari di Venezia.

Linea 1.4. Database e GIS degli interventi.
Responsabile scientifico dott. Stefano Guerzoni, ISMAR-CNR.


Tematica 2
Predisposizione di studi, ricerche e sperimentazioni propedeutiche alla revisione del “Piano Direttore 2000”.

Linea 2.1. Sedimenti fluvio-marittimi: risorsa a livello regionale.
Responsabile scientifico prof. Giampaolo Di Silvio, Dipartimento IMAGE, Università di Padova.

Linea 2.2. Caratterizzazione dei sedimenti del bacino scolante e interventi migliorativi.
Responsabili scientifici dott. Roberto Zonta, CNR-ISMAR, e dott. Carlo Barbante, Università Ca’ Foscari di Venezia.


Tematica 3
Predisposizione di uno studio sugli effetti dei cambiamenti climatici nell’area del Nord Adriatico, con particolare riferimento agli effetti sull’utilizzo delle risorse idriche nel bacino scolante, incluse le acque sotterranee e loro effetti per la laguna di Venezia, tenendo conto delle principali problematiche conseguenti alla gestione delle opere di regolazione della marea.

Linea 3.1. Attività modellistico sperimentali per stimare l’evoluzione del clima nel periodo 2021-2050 nell’area interessata del Veneto.
Responsabile scientifico prof. Piero Lionello, Università del Salento.

Linea 3.2. Effetti climatici sulla produttività ittica.
Responsabile scientifico prof. Enrico Alleva, Istituto Superiore di Sanità.

Linea 3.3. Effetti dei cambiamenti climatici sulla contaminazione chimica.
Responsabile scientifico dott.ssa Fabiana Corami, Università Ca’ Foscari di Venezia.

grigio_4-3
Pubblicazioni

Media