
Ambiente e patrimonio a rischio: sfide tra conservazione e cambiamento
Progetto PNRR iNEST. Ecosistema dell’Innovazione per il Nord-Est Seminario Ambiente e patrimonio a rischio: sfide…
Pubblicata il 18-12-2018
CORILA promuove e coordina la ricerca sulla laguna di Venezia, anche a livello internazionale; facilita l’interazione con la comunità scientifica; studia il sistema fisico, gli aspetti ambientali, architettonici e paesaggistici, economici e sociali della laguna e degli insediamenti, componenti fortemente interconnesse di un sistema complesso.
CORILA è un’associazione tra Università Ca’ Foscari di Venezia, Università IUAV di Venezia, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale.
E’ vigilata dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca.
Venezia2021 ha sviluppato una visione strategica, accurata e condivisa, rispetto alle sfide che attendono la Salvaguardia della città e della sua laguna, patrimonio dell’umanità, nella considerazione degli scenari di cambiamento climatico.
Progetto PNRR iNEST. Ecosistema dell’Innovazione per il Nord-Est Seminario Ambiente e patrimonio a rischio: sfide…
Un evento imperdibile per il mondo del restauro e della conservazione: il 28 marzo 2025 Venezia ha ospitato Philippe Villeneuve, Architetto…
Il 14 ottobre 2024 si è svolto il Terzo incontro con i portatori di interesse…
Job Opportunity: Program Manager International Centre for Climate Change Research and Studies (CSRCC, Venice, Italy)…